La pianta del cacao ha origini antichissime. I Maya, che lo chiamavano furono i primi a consumare il cioccolato come bevanda nelle cerimonie religiose e a offrirlo agli dei insieme all'incenso. Cristoforo Colombo fu il primo a portare dei semi di cacao in Spagna ma, probabilmente per il gusto amaro della bevanda , il suo uso non ebbe seguito. Con la conquista spagnola il cioccolato si diffuse in Europa. Gli ordini monastici, esperti di infusi e bevande, aggiunsero lo zucchero e la vaniglia con grande successo. si cominciarono a lavorando i semi su pietra a bassa temperatura con sola aggiunta di zucchero e spezie. Ancora oggi il cioccolato di Modica viene prodotto secondo le antiche tecniche precolombiane. si diffuse in tutta l'Italia, veniva considerato la panacea di tutti i mali e gli si attribuivano Nel nascono le prime industrie a Torino e viene creata la Alla pasta di cacao si aggiungono gli ingredienti necessari per ottenere: - con polvere di cacao, burro di cacao, zucchero e vaniglia; - con polvere di cacao, burro di cacao, zucchero, vaniglia e latte condensato o in polvere; - con burro di cacao, zucchero, vaniglia, latte o latte in polvere.
“il cibo degli dei”
Alla fine del 1500, nel protettorato spagnolo di Modica,
produrre tavolette di cioccolato
Nel 1600 il cioccolato
virtù miracolose.
1880
pasta Gianduia.
Come si prepara il cioccolato ?
Il cioccolato fondente
Il cioccolato al latte
Il cioccolato bianco
Ma il cioccolato fa bene? Il cioccolato fondente, assunto con moderazione, nella dose di circa 10 grammi al giorno ha numerosi effetti benefici sulla salute. 1) perchè contiene i flavonoidi che riducono i livelli di colesterolo, hanno un effetto protettivo sul cuore, migliorano la memoria e l'abilità cognitiva. 2) e di conseguenza un effetto antipertensivo. 3) perchè stimola la produzione di endorfine e serotonina. 4) perchè contiene caffeina, teobromina e teofillina che hanno un'azione stimolante sul sistema nervoso . 5) attivando i infociti T.
E' un antiossidante
Ha un'azione vasodilatatrice
Migliora l'umore ed è un efficace antistress
E' un energizzante naturale
Aumenta le difese immunitarie
Consigli: che equivalgono a 50 calorie e quindi possono essere tranquillamente assunti anche nelle diete dimagranti contribuiscono al nostro benessere e sicuramente ci rendono più felici.
Dieci grammi di cioccolato fondente al giorno